Live ticker dalle 12.30: la prestazione di Marco Odermatt a Wengen continuerà nel SuperG?

Si tratta di: La partenza di giovedì è stata “solo” un riscaldamento in vista del tradizionale fine settimana di Wengen, che oggi fa un ulteriore passo avanti con il Super-G. Sabato poi c'è la classica corsa del “Lauberhorn”, la corsa più lunga del circo con oltre 4.000 metri. Il SuperG oggi non varia molto in discesa per molti passaggi, e il terreno a volte è molto stretto.

Preferiti: A questo punto c'è da chiedersi se sia necessaria una diversità, perché non importa da dove inizi Marco Odermatt, è difficile da battere. La sua prima vittoria in Coppa del Mondo nella gara di discesa libera di giovedì è stata un sollievo per lui: non sembrava avesse bisogno di sciogliere alcun nodo. Il 26enne ha dominato la Coppa del Mondo. L'unico concorrente pericoloso per lui è Marco Schwarz. Eppure: altri come Alexander Amot Gilde o il sempre più veloce Cyprian Sarasin sanno sciare.

Austriaci: Si dice che un austriaco sia sempre bravo nella tappa nei settori veloci. Non è stato così nella discesa libera di quest'anno, dove le stelle dell'ÖSV attorno a Vincent Kreichmeier si leccavano ancora le ferite dopo la prima gara di Wengen. Le cose sono andate bene nel Super-G, con Kriechmayr e Hemetsberger che hanno ottenuto una doppietta in Val Gardena, e Rafael Hauser secondo a Bormio. A questo proposito, le speranze per un podio nelle gare “veloci” di Wengen sono molto alte oggi.

READ  L'Austria al via della Coppa del mondo di biathlon nella staffetta mista 6.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *