13 giorni dopo la pesante caduta di Alexander Amot Gilday, anche la sua compagna Mikaela Shiffrin ha sofferto. All'atterraggio all'Olimpia delle Tofane l'americano è stato spinto all'indietro dopo un salto e si è schiantato ad alta velocità contro il guardrail. Ci sono voluti alcuni secondi per recuperare il luogo dell'incidente.
Pochi minuti dopo, Shiffrin si è rialzato dopo i primi soccorsi da parte dei soccorritori. Sostenuta dai bastoncini da sci come stampelle, la donna, 28 anni, si è diretta verso l'uscita della pista con l'aiuto degli aiutanti.
Shiffrin non è stato in grado di caricare alcun peso sulla gamba sinistra, indicando un infortunio al ginocchio. Successivamente è stato portato via in elicottero. Il vincitore del record della Coppa del Mondo ha iniziato la gara con il numero di partenza 8.
“Ha saltato troppo lontano e ha cercato di raggiungere l'obiettivo. Il suo ginocchio si è storto un po'. Non ha allentato l'attacco dello sci che ha guidato fino alla testa nell'A-net”, ha detto l'esperta di Eurosport Victoria Rebensberg.
Sorsero i ricordi della caduta di Gilday
“C'è una certa somiglianza tra la caduta di Schiff e quella del suo amico Alexander Amot Gilday, anche lui volato direttamente in A-Net”, ha continuato Rebensburg. Il norvegese si è infortunato gravemente al piede e alla gamba durante la classica discesa sul Lauberhorn sulla spalla di Wengen. Il 31enne è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici.
Terribile caduta sulla rampa d'arrivo: Gilday si schianta contro la recinzione di sicurezza
Pochi minuti dopo l'incidente, la US Ski Association ha pubblicato un messaggio ai compagni di squadra di Shiffrin su “X” (ex Twitter). Di conseguenza, mentre la gara veniva interrotta e alcuni altri corridori erano addolorati, il leader della Coppa del Mondo si è rivolto a lungo al gruppo WhatsApp degli atleti americani, parlando con parole di incoraggiamento: Signore, va tutto bene. La superficie è fantastica, puoi farcela!
Shiffrin si schianta a Cortina: tutto a posto
La squadra di Shiffrin ha riportato nel pomeriggio un resoconto un po' più chiaro: il campione olimpico è stato portato in ambulanza in una clinica di Cortina. Lì è stato esaminato per la ferita alla gamba sinistra. L'esame iniziale ha rivelato legamenti crociati anteriori e posteriori intatti. Seguiranno maggiori dettagli sull’entità dell’infortunio.
Nello stesso punto sono rimaste intrappolate oltre a Shiffrin anche l'italiana Federica Brignone e la svizzera Corinne Sutter del gruppo di testa. Il campione olimpico di discesa Suter si è infortunato quando Brignon non è riuscito a rimanere sugli sci ed è saltato nella piega prima della curva a sinistra che ha ucciso diversi corridori, tra cui Prisca Knuffer (Svizzera). Lo stesso è accaduto al suo compagno di squadra Michel Kissin, che si è schiantato a tutta velocità contro la recinzione, poi si è scosso e fortunatamente è rimasto illeso.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/26/3873491-78702753-2560-1440.jpg)
“Non è così”: cade a Cortina anche lo svizzero Kishin
Altrove però “Dopana” è diventata anche la rovina di Emma Eicher dalla Federazione tedesca di sci (DSV). Il ventenne ha superato il punto cruciale a pieni voti prima di cadere dopo il salto in lungo dopo un tempo di corsa di 43 secondi. “Penso che vada tutto bene”, ha segnalato il giovane corridore allo staff della pista subito dopo la caduta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/26/3873476-78702453-2560-1440.jpg)
Aicher è caduto e ha colpito la recinzione di sicurezza
In un'intervista alla “ZDF” dopo la gara, Kira Weidle ha detto: “La pista è un po' diversa rispetto agli ultimi anni” e ha aggiunto: “Ci sono più salti dall'alto verso il basso e più onde. Se la direzione o il movimento non è 100 vero per cento, hai grossi problemi come hai visto. .” A causa del numero di cascate, dovresti essere felice di aver raggiunto la fine in sicurezza.
Lo sci invernale provoca molti infortuni
Le donne hanno potuto completare solo un giro di prove giovedì prima della partenza dello Speed Weekend di Cortina d'Ampezzo.
L’inverno della Coppa del Mondo 2023/2024 è stato segnato da diverse cadute e infortuni gravi. Per quanto riguarda gli uomini, Marco Schwarz (Austria/rottura del legamento crociato), Gilde, Alexis Pinturault (Francia/rottura del legamento crociato) e Marco Koehler (Svizzera/rottura del legamento crociato) hanno dovuto terminare anticipatamente la stagione.
La settimana scorsa Petra Vlova, la principale rivale di Shifr nelle discipline tecniche, è caduta gravemente nello slalom gigante di Zasna. Lo slovacco ha riportato una lesione al legamento crociato e mediale.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/24/3872013-78673193-2560-1440.jpg)
Shiffrin si schianta esclusivamente e ha un calendario di gare stressante