Apple Vision Pro: il rivoluzionario visore per realtà mista attira i tester, ma il prezzo elevato attira le critiche
Dopo che Apple ha annunciato Vision Pro lo scorso giugno, il visore per realtà mista è finalmente sul mercato. L'Apple Vision Pro è disponibile per il preordine dal 19 gennaio di quest'anno ed è ora ufficialmente in vendita negli Stati Uniti dal 2 febbraio. Durante questo periodo, secondo quanto riferito, Apple ha venduto più di 200.000 dispositivi, generando entrate per oltre 700 milioni di dollari.
Apple Vision Pro è un rivoluzionario visore AR/VR che offre agli utenti un'esperienza coinvolgente e consente agli utenti di interagire con oggetti digitali nel mondo fisico. I primi tester sono entusiasti del nuovo hardware. “L'esperienza fa impallidire tutto il resto”, scrive Todd Haselton della CNBC, un canale di notizie economiche e finanziarie.
Si ipotizza già come sarà il futuro del lavoro e delle chat video con Vision Pro di Apple. I tester apprezzano la nuova tecnologia e la varietà di possibilità di applicazione offerte dagli occhiali. Tuttavia ci sono punti critici, in particolare il prezzo elevato di 3.499 dollari USA, che spaventa molti potenziali acquirenti. I tester concordano sul fatto che il Vision Pro rimarrà un prodotto di nicchia finché il prezzo non sarà ridotto in modo significativo. Alcuni tester hanno lamentato anche difficoltà nell'utilizzo della tastiera virtuale. Tuttavia, i tester vedono nel Vision Pro un prodotto entusiasmante che potrebbe plasmare il futuro dell'informatica. Apprezzati anche l'hardware potente, il chip M2 e le impressionanti tecnologie di visualizzazione. Anche se le cuffie pesano circa 600 grammi e includono una batteria esterna, la vestibilità e la durata della batteria sono valutate positivamente.
Nel complesso, i tester sono rimasti colpiti dagli occhiali per realtà mista Apple Vision Pro, ma vedono ancora margini di miglioramento, soprattutto in termini di prezzo. Molti credono che questo sia un primo test e che modelli più avanzati ed economici arriveranno sul mercato nei prossimi anni.