Il primo giorno di gare del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike 2024 è finalmente arrivato e che modo di iniziare la giornata a Phillip Island. Nella sessione di 20 minuti delle FP3, le moto del WorldSBK sono scese in pista per l'ultima azione prima della Tissot Superpole, e durante tutto il test, Nicolo Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) è stato davanti a Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team ). ) sul fronte, questa volta l'Italia ha vinto.
Alla ribalta si sono fatti avanti i piloti Ducati. Niccolò Pulega ha stabilito nuovi record sul giro questo fine settimana mentre le condizioni della pista consentivano grandi progressi per la prima volta. Nel club c'era anche Raskatlioglu che, dopo essere stato ai box con una sola uscita per i primi dieci minuti della sessione, è risalito al secondo posto, ma è rimasto dietro a 'Pulekas'. Ha preceduto Andrea Locatelli (Bada Promethean Yamaha), il miglior Yamaha italiano. Poi lo svizzero Dominik Eckerter (GYTR GRT Yamaha WorldSPK Team) ha conquistato il quarto posto davanti al suo compagno di squadra Remy Gardner che ha concluso quinto nella sessione finale prima della Tissot Superpole.
Poi un'altra BMW, questa volta con Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW), ha fatto un bel passo avanti rispetto a ieri. Il più veloce di venerdì, Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSPK), è arrivato 7° ed è stato l'ultimo pilota a registrare un tempo di 1:28, a 0,274 secondi dal tempo di Puleka, sebbene fosse più lento rispetto al test ufficiale di inizio settimana. Philipp Oettl (GMT94 Yamaha) è nono con un’altra ottima prestazione, davanti a Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) decimo e Andrea Iannone (Team GoEleven) undicesimo. Jonathan Rea (Pata Prometeon) Yamaha ha continuato la lotta. E P13 può essere raggiunto solo in quello che lui chiama “Giorno 0”.
È stato un inizio difficile per alcuni inglesi poiché Sam Lowes (ELF Mark VDS Racing Team) ha subito un violento climax alla curva 12 del Gardner Straight. Qualche istante dopo, Scott Redding (Bonovo Action BMW) si è ribaltato all’uscita della curva 6, ma è riuscito ad alzarsi e continuare a guidare.
I primi sei dopo le FP3, tutti i risultati Qui:
1. Nicolò Pulega (Aruba.it Racing – Ducati) 1'28.716
2. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0,003
3. Andrea Locatelli (Bada Promethean Yamaha) +0.007
4. Dominik Egerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0,124s
5. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0,221
6. Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) +0,256 secondi
Inizia una nuova era: monitora tutto comodamente VideoPass WorldSBK!