Patrick Mouratoklou rivela le possibili ragioni dell'uscita in semifinale di Novak Djokovic: troppa pressione per il serbo

Djokovic è rimasto imbattuto per 33 partite, avvicinandosi al record di Bjorn Borg, prima di uscire in semifinale contro il futuro vincitore Janic Sinner sul campo australiano Sun Hard Court. A Wimbledon, lo svedese ha vinto il record di 41 partite consecutive sul sacro terreno di Londra.

Mouratoglou vede questa pressione per estendere questa incredibile serie di vittorie consecutive come un fattore nella sconfitta del numero uno del mondo a Melbourne Park.

Djokovic ha confermato questa ipotesi subito dopo la partita e ha tratto positività dalla sconfitta contro Sinner. “È quasi una buona cosa interrompere una partita per recuperare e concentrarsi”, ha detto il 23 volte campione del Grande Slam dopo la sua uscita dalla semifinale.

L'ex allenatore di Serena Williams a volte è rimasto sorpreso dalle scarse prestazioni di Djokovic. “È stato uno shock che Novak non abbia potuto giocare una semifinale del Grande Slam”, ha detto il francese in un video su Instagram.

Mouratoglou crede che Djokovic continuerà a vincere titoli

“Djokovic ha giocato una partita che è stata una delle peggiori che abbia mai visto da lui”, ha detto il 53enne.

Semifinale: Pavi spazza via Djokovic dal campo – highlights

Mouratoglou è fiducioso che Djokovic vincerà più titoli in questa stagione e amplierà la sua collezione di tornei del Grande Slam nonostante la sconfitta a Melbourne: “Penso ancora che Novak vincerà altri due o tre titoli del Grande Slam quest'anno”.

Immagine

Becker ha chiarito dopo l'uscita di Djokovic: “Sinner è il migliore!”

READ  Contro Hartberg il tecnico austriaco Wimmer punta su Kradzic: "Sarà titolare"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *