Salto con gli sci Lahti: la Germania continua la serie di podi nelle gare a squadre – Wellinger e co. Ancora terzo

Wellinger (Ruhpolding/122.0+127.0 m), Pius Baske (Kiefersfelden/127.0+124.0), Stefan Leahe (Willingen/122.0+122.0) e Philipp Raimondt (Obersdorf/121.53) hanno superato gli 85+120 punti dopo 853 punti.

I saltatori con gli sci tedeschi non sono ancora del tutto fuori dai trampolini a fine marzo. Ma come diverse settimane fa, anche a Lahti è successo lo stesso: i tifosi del Ct Stefan Horngacher sono forti come un quartetto, ma il distacco dai migliori è considerevole.

Sabato la vincitrice della Norvegia (935,2 punti) era 29 metri davanti alla Germania (883,2), e anche l'Austria (909,5) è migliorata. La squadra tedesca si era già classificata terza ai Campionati mondiali di aviazione di Jakoben e Bad Mitterndorf a gennaio.

Per Horngacher, dopo un volo misto della settimana precedente, è stata calcolata una notevole tendenza al rialzo. “Abbiamo lasciato Oberstdorf un po' spezzati,” ha detto l'austriaco, “questa volta è stato davvero bello, senza salti dall'alto, ma nessuno ha commesso grossi errori.”

Per la prima volta dal 2018, Geiger non è stato nominato per la competizione a gironi

A proposito di non bastare: un Carl Geiger fuori forma è stato escluso dalla squadra tedesca e per la prima volta in sei anni non è stato nominato per un quartetto tedesco in un torneo di Coppa del Mondo, Coppa del Mondo o Olimpiadi. Il cinque volte campione del mondo è stato visto l'ultima volta a Planica il 24 marzo 2018.

Noriaki Kasai, 51 anni, ha fatto la sua prima apparizione in Coppa del Mondo da marzo 2019 ed è arrivato quinto con il Giappone.

Domenica a Lahti si svolgerà un'altra partita individuale (dalle 15:45 su Eurosport e live Scoperta+)

Potrebbe interessarti anche:

Fase successiva: Wellinger sottolinea la forma migliore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *